Recensioni: LETTI (Brandolini su Vibrisse e Bassoli su Stradanove) KAMASUTRA IN SMART (Bassoli )
di letture e scritture, a cura di giulio mozzi. Il nome vibrisse è stato trovato da Mauro Mongarli.
01.06.06
Roberto Carvelli, Letti
di Alessio Brandolini
Letti (Voland, 2004) è una raccolta di 100 brevissime storie che tracciano il percorso di vita dell'autore, Roberto Carvelli (Roma, 1968), avendo sempre come punto di partenza il letto: quello dove si è cresciuti, o quello dove immobile giaceva il nonno con il vestito buono "che qualcuno gli avrà infilato lungo un corpo senza altra resistenza che il peso morto". Nel libro si racconta di giacigli di paglia, o costruiti sugli alberi e persino di letti fatti di parole: "frasi di cortesia le lenzuola, il materasso un doppiosenso insistito". E poi letti sul soppalco, d'ospedale, e persino "il letto tra i letti", in un convento sconsacrato sui monti della Tolfa.
Storie brevi dove si racconta di passaggi e di luoghi, di persone e di ricordi, che raramente superano le due pagine, ridotti all'osso, all'essenziale eppure la linga è sempre raffinata e tesa e abile nel tracciare piccoli mondi, ma cesellati in modo preciso.
Roberto Carvelli, vive a Roma, dove è nato nel 1968. Ha esordito nel 2002 con "Bebo e altri ribelli. La rivoluzione spiegata alle commesse" (nonluoghi libere edizioni). Poi ha pubblicato "Perdersi a Roma. Guida insolita e sentimentale" (2004, edizioni interculturali) e "La Comunità Porno. La scena hard italiana in presa diretta" (2004, Coniglio Editore).
Roberto Carvelli, Letti (Roma, Voland, 2004, pagg. 112, euro 10)
|
|
LETTI, ROBERTO CARVELLI La storia della propria vita raccontata attraverso i letti
|
Indice della rubrica
Cinema
CyberNews
Fumetti
Graffiti
Musica
Teatro
VIPs
|
|
L’IDEA ALLA BASE DEL VOLUME È SEMPLICE: NARRARE, O MEGLIO: RIASSUMERE IN FORMA DI prosa creativa, la storia della propria esistenza – e cioè dell’esistenza di tutti noi - attraverso il filtro dei... letti che ciascuno ha attraversato, amato, condiviso, nei quali si è andato a rintanare nel momento del disagio, della paura, del timore di non riuscire a varcare la linea d’ombra fatidica che separa la giovinezza dall’età adulta. I letti, insomma, interpretati come rito di passaggio, occasione di cambiamento, momento di transizione tra un’esperienza e un’altra. C’è stato il letto del pianto e quello del riso, quello della riflessione e del rimpianto. E poi, a ben guardare, ci sono alcune sorprese. Chi di noi ricorda il primo letto, quello che arriva subito dopo la culla dell’infanzia? Quel letto corto che, ad un certo punto, va tolto di mezzo? Quello che con un tetto di lenzuola abbiamo trasformato in capanna teatro dei primi giochi? Il vortice della vita tutto corrompe, travolge, rende vano. Carvelli non ci sta e prova a razionalizzare. Estremizzando un oggetto-simbolo e simbolico al contempo ed elevandolo a metafora della fugacità dell’essere faticosamente uomini. Affresca brevi sequenze sull’atto del dormire viste e vissute come opportunità di evoluzione anche spirituale, cui dedichiamo un terzo della nostra vita (questo dicono le statistiche). Perché vi è altresì molta poesia, o meglio può esservi, in un letto, in una coperta rimboccata amorevolmente, nella lamella di sole che filtra dalla persiana e ferisce lo sguardo. L’amore – sempre lui – la fa da padrone anche ed ovviamente quando di parla di letti. Ci sono i letti dell’amore da soli, quelli dell’amore in due e dell’affrancamento (fuga?) dal nucleo familiare originario; i letti dell’eros e quelli del sentimento vero e puro, di quello consumato e di quello solo immaginato. Ci sono poi le più strampalate ed originali abitudini del sonno, la tortura dell’insonnia (un suicidio differito nel tempo?): stralci di un’esistenza per lo più orizzontale, perché a letto – diciamo il vero – spesso ci siamo anche annoiati. Abbiamo fissato il soffitto con la luce accesa, abbiamo pregato in ginocchio, coi gomiti adagiati sul materasso... abbiamo divorato libri... ci abbiamo mangiato e smaltito sbornie... e c’è infine l’ultimo dei letti, forse il più importante, quello che è l’anticamera del gran viaggio verso la pace eterna. Dal punto di vista meramente stilistico, bisogna ammettere che non era operazione facile dare struttura narrativa all’idea centrale di questo libro. Era forte il rischio di banalizzare, d’essere prevedibili, ma il garbo del lessico selezionato dall’autore e certa raffinatezza nel mosaico rovesciano la prospettiva fino a farne opera d’arte.
Roberto Carvelli, Letti, Voland, pagg. 116, Euro 10,00
Fernando Bassoli 29-01-2006
|
|
|
KAMASUTRA IN SMART, ROBERTO CARVELLI Una storia d’amore a tre: lui, lei e la Smart
|
Indice della rubrica
Cinema
CyberNews
Fumetti
Graffiti
Musica
Teatro
VIPs
|
|
MINIMALISMO? COME GIÀ EVOCATO DAL COGNOME, CARVELLI POTREBBE SEMBRARE UN Carver de noantri, data l’attitudine ad affrescare narrazioni basate sul particulare di guicciardiniana memoria, come il microcosmo automobilistico dove – diciamocela tutta – molti di noi hanno consumato sedili alla scoperta di quel certo tipo di sesso condiviso in spazi angusti che è prerogativa degli anni giovani, quando le ginocchia non sai nemmeno di averle e ogni muscolo si flette felinamente e non ti serve nemmeno il bagno, né prima né dopo, chissà poi perché, perché il tuo tetto è il cielo, la luna ti sorride e il tappeto dove stendersi è pelle morbida di donna affamata di carne. A mio parere il baricentro dell’opera sta nell’osservazione carvelliana circa la difficoltà di trovare lavoro in questa stralunata Italia berlusconiana posttangentopoliana, postdalemiana e in sintesi postmoderna, per usare un aggettivo caro ad un certo signor Tondelli. Dice Carvelli che oggi chi ha vent’anni e cerca lavoro non si fa certo illusioni, non si esalta, procede per tentativi, abbassa la leva di una slot-machine. Nessuno osa pronunciare la parola opportunità, occasione. La speranza, ultima Dea, è morta all’apparir del vero e il sogno americano è lontano. Non ci resta che scopare. Va bene qualsiasi posto, perfino il varipopinto parallelepipedo – o qualcosa del genere – di una Smart, modello di vettura che è divenuta presto la metafora della condizione giovanile dell’Italia del terzomillennio: la casetta ambulante di un esercito di single facili al tradimento che consumano rapporti e vite con la stessa facilità con cui si entra in un autogrill per fare una pisciatina e mettere qualcosa di caldo nello stomaco, magari rubacchiando una rivista porno di straforo. Il Kamasutra è roba vecchia: oggi imperversa lo smartsutra. Credo che dobbiamo ripensare la nostra società prendendo a riferimento il cap. 4 di questo libro, nel quale “il denaro non può essere sempre il termine della questione”. Perché in un mondo dove le auto sono sempre più piccole – e così le case – finiscono per essere più piccoli anche i sentimenti. Che nascono già con l’idea di poter/dover durare poco. Come i troppi prodotti che la pubblicità ci sbatte in faccia senza pausa. Si scrive: usa e getta, si legge consumismo. Oggi più che mai: c'est la vie.
Roberto Carvelli, Kamasutra in smart, Coniglio Editore, pagg. 63, Euro 5,00
Fernando Bassoli 25-02-2006
|
|
|
|
|