Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Insomma, tra le altre sezioni sto cercando di aggiornare la sezione Letti di Amicizia. Chi avesse piacere, può fotografare il suo o un altro letto caro - che non necessariamente deve avere un nome riconoscibile - e mandarmelo roberto@carvelli.it. Come se questa sezione potesse diventare un piccolo luogo di intimità o un posto virtuale dove riposarsi.
Sulla metro, alle fermate degli autobus. Su e giù. La gente lotta. Senza che gli siano risparmiati colpi, senza poterseli risparmiare. La gente lotta ma da lontano non si vede. Non si vede da una poltrona, da un auto blu, dal noleggio con conducente, dall'eurostar, dai vetri azzurrati, dal finestrino di un aereo. La gente lotta senza essere vista e subisce queste sviste. Continua a stare in prima linea senza i soldi dell'armatura come carne che va all'affondo delle altre spade. Spade sorrette da carne analogamente aperta alle ferite. La gente lotta senza protezioni, senza rete, rischiando se stessa. Non è demagogia dirlo è demagogia dire che sia demagogia dirlo.
Dici "è un problema di autostima" e hai ragione. Se sei brava e se te lo dicono. Se sei bella e se te lo dicono. Pure io, dico: se sto bene o se sto male. Se sorrido oppure no. E sto torvo, in un angolo della casa. E' un problema di autostima. Persino se piove o se è nuvoloso, se altro non va e scava una disperazione dentro: anche quello è un problema di autostima. Come mi vorrei piuttosto che come mi vorresti. Tutto è, in definitiva, un problema di autostima. Hai ragione.
|