Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Che ci faccio qui? Piazza Regina Margherita e la globalizzazione di Roberto Carvelli
Che ci faccio o, meglio, che ci facevo? Piazza Regina Margherita numero 27, un portone che ho varcato centinaia di volte e che forse non varcherò più. Erano qui gli uffici di un mio editore che la scorsa settimana ha annunciato la chiusura dopo trent’anni di onorato servizio. Francesco Coniglio, nell’area romana dell’underground – specie fumettistico e specie fumettistico d’autore – è un nome che evoca qualità e rispetto generale. Coniglio editore (prima Mare Nero) per molti ha voluto dire eros (dalla storica rivista Blue a saggi di genere e d’avanguardia) e culture alternative quando questa parola aveva un senso non sospetto e a sé, non in relazione a qualcos’altro. Quando questi settori erano un campo di battaglia di pochi contro le collane di editori più grandi e non a rischio fallimento. Coraggio contro presidio di un genere tra i tanti da aggiungere a un catalogo generalista. L’ho scoperto – che avrebbe chiuso – il giorno in cui lo annunciava in un’intervista a Gianpiero Mughini ma dalla sua viva voce. Domenica scorsa, incrociandolo per caso sotto il portone dei suoi uffici mentre sfogliava i giornali che riverberavano la notizia a dire che stavolta non si trattava di un’amara considerazione sulla resistenza dei piccoli editori (alle porte del classico appuntamento della Fiera romana dedicata). La crisi del mondo dell’editoria, un mercato sempre più self publishing e on line, sempre più catene e massimizzazione che sconfigge i Davide dello scouting contro il Golia della globalizzazione. La stessa elefantiaca pressa che sta minacciando di chiusura la storica Libreria Croce come nel romanzo di Hrabal, Una solitudine troppo rumorosa. Piazza della Regina, il bar dei gemelli, la vineria più in là uno storico bowling da appuntamenti comitivari adolescenziali, il ristornate dei Butteri. Ci rifarò qualcosa da queste parti, comunque. Una piazza che ha cambiato così tante volte profilo da aver bisogno di cartoline e immagini a mente di chi ci ha vissuto. Mio padre la ricorda con la statua centrale e tutto che gli gira attorno. Io con i sampietrini e senza le larghe pedane con panchine che hanno voluto restituirle l’idea umana di uno scambio di parole invece che due strombazzate di clacson nel caos che anticipa il viavai universitario e medico. Chi ci passa forse ha un appuntamento all’Eastmann, una lezione di economia politica a La Sapienza, un fiore da mettere su una tomba in fondo, al Verano. Sta seduto su un tram o cammina sotto i platani magari per scegliere un regalino di Natale come in questo periodo di pochi soldi e molta fantasia per fare bella figura nel rispetto di una delle crisi peggiori che si ricordino da sempre. Crisi globale e crisi della globalizzazione: è bene ricordarselo ogni tanto. Piazza della Regina è una specie di sfiato che prelude o anticipa tutto. Un avamposto, un punto di riferimento per sapere che sei sulla strada giusta per andare da qualche altra parte. La necessità della domenica per scoprire di essere valida a sé e non come un addentellato del mondo degli uffici che hanno soppiantato l’umanità residenziale. Camminarci, allora, diventa un atto di resistenza come quello di un singolo contro l’Organizzazione. Un atto sempre più raro, destinato ai vecchi e ai fortunati che hanno potuto tirar fuori soldi per viverci o continuare a farlo e non contarli agli altri per lavorarci. In ragione di questo ha visto sparire i negozi per fare la spesa in favore dei locali per passare una serata a tavola (anche qui la globalizzazione c’entrerà qualcosa, no?). La domenica di piazza della Regina ha l’andamento slow e un po’ zombie di chi esce da casa a testimoniare che qualcuno ancora ci vive in mezzo a questi palazzi di muri spessi e riscaldamento condominiale. Disposti per scala e per lettera. Due passi in mezzo a questo rombo laico (come mai a nessuno è venuto in mente di costruirci una chiesa?) e ci si sente in un concetto senza poteri stabiliti, quello del transito, dell’andare in cui fermarsi è davvero un atto resistenziale. http://www.paesesera.it/Societa/Piazza-Regina-Margherita-e-la-globalizzazione
Così scriveva ai figli Che Guevara prima di partire per la misione in Congo.
Cari Hildita, Aleidita, Camilo, Celia ed Ernesto,
se un giorno dovrete leggere questa lettera, sarà perché io non sono tra voi. Quasi non vi ricorderete di me e i più piccoli non ricorderanno nulla. Vostro padre è stato uno di quegli uomini che agiscono come pensano e, di sicuro, è stato coerente con le sue convinzioni. Crescete come buoni rivoluzionari. Studiate molto per poter dominare la tecnica che permette di dominare la natura. Ricordatevi che l'importante è la rivoluzione e che ognuno di noi, solo, non vale nulla. Soprattutto, siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualsiasi ingiustizia commessa in qualunque parte del mondo. È la qualità più bella di un rivoluzionario. Addio, figlioli, spero di vedervi ancora. Un bacione e un grande abbraccio da Papà.
Di Carvelli (del 02/12/2011 @ 14:11:06, in diario, linkato 1026 volte)
Da un articolo comparso ieri sul Corriere della Sera. Scritto da Roberto Calasso dell'Adelphi. Ecco, il suo pensiero sull'editoria e l'autoeditoria: "Infine, appare ogni giorno più evidente che, per la tecnologia informatica, l'editore è un intralcio, un intermediario di cui volentieri si farebbe a meno. Ma il sospetto più grave è che, in questo momento, gli editori stiano collaborando con la tecnologia nel rendere superflui se stessi. Se l'editore rinuncia alla sua funzione di primo lettore e primo interprete dell'opera, non si vede perché l'opera dovrebbe accettare di entrare nel quadro di una casa editrice. Molto più conveniente affidarsi a un agente e a un distributore. Sarebbe l'agente, allora, a esercitare il primo giudizio sull'opera, che consiste nell'accettarla o meno. E ovviamente il giudizio dell'agente può essere anche più acuto di quello che, un tempo, era stato il giudizio dell'editore. Ma l'agente non dispone di una forma, né la crea. Un agente ha soltanto una lista di clienti. O altrimenti si può anche ipotizzare una soluzione ancora più semplice e radicale, dove sopravvivono solamente l'autore e il (gigantesco) libraio, il quale avrà riunito in sé le funzioni di editore, agente, distributore e - forse anche - di committente. Viene naturale domandarsi se questo significherebbe un trionfo della democratizzazione o invece dell'ottundimento generale. Per parte mia, propendo per la seconda ipotesi. Quando Kurt Wolff, esattamente cento anni fa, pubblicava nella sua collana «Der Jüngste Tag», «Il giorno del giudizio», prosatori e poeti esordienti i cui nomi erano Franz Kafka, Robert Walser, Georg Trakl o Gottfried Benn, quegli scrittori trovavano immediatamente i loro primi e rari lettori perché qualcosa attirava i lettori già nell'aspetto di quei libri, che si presentavano come snelli quaderni neri con etichette e non erano accompagnati né da dichiarazioni programmatiche né da lanci pubblicitari. Ma sottintendevano qualcosa che si poteva già percepire nel nome della collana: sottintendevano un giudizio , che è la vera prova del fuoco per l'editore".
Il resto qui: http://www.corriere.it/cultura/libri/11_dicembre_01/calasso-segreto-editoria-arte-di-dire-no_07fc3906-1c13-11e1-8ed7-30f7808a816f.shtml
Di Carvelli (del 01/12/2011 @ 14:50:48, in diario, linkato 1208 volte)
Certi giorni di Billy Collins
Certi giorni metto la gente al loro posto a tavola, piego loro le gambe alle ginocchia, se le ginocchia sono snodate, li sistemo nelle loro sedie di legno piccoline.
Tutto il pomeriggio si guardano fisso l’uomo col vestito marrone, la donna col vestito blu, perfettamente immobili, perfettamente composti.
Ma in altri giorni sono io quello che viene preso per le costole e sistemato nel soggiorno di una casa delle bambole a sedere insieme agli altri al tavolo da pranzo.
Molto divertente, ma a te piacerebbe non sapere se il giorno dopo lo passerai camminando a grandi passi, come un dio vigoroso con le spalle tra le nuvole, o seduto laggiù tra la carta da parati a fissare dritto avanti a te con la tua piccola faccia di plastica?
(traduzione di r.morresi) da http://lapoesiaelospirito.wordpress.com/2008/10/20/certi-giorni-billy-collins/
|